|   
               
            CASCATE DI VALLESINELLA 
              
              
              
            Vallesinella, 
              Cascate di Mezzo 
              
              
              
            La guida di un esperto è indispendsabile 
              per affrontare le cascate gelate in inverno 
              
              
              
              
                             | 
          
            | 
             
              
              
                  
                Lo spettacolo dell’acqua che prorompe dalle rocce su 
                  in alto, sgorgando da diverse bocche, per frangersi in mille 
                  rivoli e in cascate di ogni forma, dentro nuvole di goccioline 
                  sotto archi scavati nella dolomia, che poi si riuniscono in 
                  un torrente limpidissimo e di nuovo si aprono in nuovi salti, 
                  richiama i fenomeni carsici. Divise in Cascate alte, Cascate 
                  di mezzo e Cascate basse, sono collegate fra loro da tratti 
                  di piano percorsi dal rio Vallesinella e hanno uno sviluppo 
                  complessivo di poco più di un chilometro. 
                  In fregio al corso un sentiero s’inerpica di poggio in 
                  poggio fino alle sorgenti, attraversando le cascate su ponticelli 
                  in tronchi di larice da cui si godono scorci singolari e suggestivi 
                  panorami. Le si può raggiungere a piedi da Madonna di 
                  Campiglio imboccando il sentiero dell’orso dalla località 
                  Palù all’inizio della strada asfaltata per Vallesinella. 
                  In un’ora e un quarto di tranquilla passeggiata sotto 
                  le coste dello Spinale, in mezzo a una flora alpina con mughetti, 
                  orchidee e myosotis, passando per uno stupendo bosco di faggi, 
                  si arriva al grande pascolo di Malga Vallesinella alta. Proprio 
                  al suo margine, sotto lo stallone, si trova il sentiero delle 
                  cascate che porta in pochi minuti direttamente alle Cascate 
                  alte. Lo si percorre in discesa di salto in salto fin sul piano, 
                  quindi si prosegue fino al rifugio Vallesinella, da dove si 
                  riprende per costeggiare le Cascate di mezzo fino al Rifugio 
                  delle Cascate. Dalla sua terrazza si possono ammirare anche 
                  le Cascate basse. Una comoda passeggiata attraverso faggi centenari 
                  riporta a Madonna di Campiglio. 
                  Meta di una passeggiata estiva che si snoda per semplici sentieri, 
                  le Cascate di Vallesinella diventano in 
                  inverno riserva esclusiva per chi non si accontenta di sport 
                  alla portata di tutti. 
                  Per gli appassionati dell’arrampicata su ghiaccio, infatti, 
                  la Cascate di mezzo diventano una meta imperdibile, poiché 
                  offrono la rarissima esperienza di poter camminare tra vitree 
                  canne di ghiaccio e gradoni di roccia. 
               
            |