"Il 
                Mistero dei Monti" è un progetto culturale il cui sguardo 
                già da qualche anno indugia sulla natura e sulla sua forza 
                invisibile, misteriosa e sacra; e che con "Rock Opera 1" 
                quest'anno ha inaugurato una trilogia dedicata alla pietra. 
                Trilogia che celebra la configurazione geologica, così particolare 
                e densa di suggestioni, dei due gruppi montuosi dell'Adamello e 
                del Brenta: dirimpettai i cui sguardi da qualche milione di anni 
                ogni giorno si incrociano, in una convivenza che la geologia registra 
                come singolare e che lo sguardo del viaggiatore ammira con affascinata 
                meraviglia.  
                Una dualità, quella di dolomia e granito, che "Il Mistero 
                dei Monti" studia e sperimenta con un piglio di volta in volta 
                scientifico e artistico, naturalistico e letterario; e che ha ispirato 
                il tema della coppia.  
                Il coraggio della poesia e il coraggio dell'azione: la poetessa 
                Maria Luisa Spaziani e l'alpinista Bruno Detassis sono la coppia 
                di testimonial di "Rock Opera 1". Momento centrale dell'evento 
                è la loro intervista sul tema del coraggio: coraggio di andare 
                oltre col pensiero e coi sentimenti; coraggio di andare oltre sulla 
                parete rocciosa. Il temperamento e la fermezza della roccia sono 
                ben testimoniati da un uomo e da una donna, dalla loro vita e dalle 
                rispettive - anche se così diverse - imprese. 
              
              
              
              
              
              
              
              
            Nato nel 2002, Anno Internazionale della 
              Montagna, il progetto raccoglie il mandato della Convenzione per 
              la tutela delle Alpi, sancito dalla Comunità Europea. E' 
              promosso dall'Azienda per il Turismo Spa di Madonna di Campiglio, 
              Pinzolo e Val Rendena. L'ideazione è di Roberta e Giacomo 
              Bonazza (Gruppo Alte Quote).  | 
            | 
          
              
                  
                Il testo che segue è 
                  una selezione delle due interviste realizzate da Roberta Bonazza. 
                  
                Bruno Detassis 
                  La montagna è sempre misteriosa. Perché l'alpinismo 
                  porta alla conoscenza di quella che è... la prudenza. 
                              Maria Luisa Spaziani 
                  La poesia è comunque trasgressione, nel senso che si 
                  passa una certa soglia di cosa accettata per sempre. In questo 
                  consiste il mistero. Vedere cosa c'è al di là: 
                  al di là delle cose; al di là degli stessi sentimenti. 
                  Perché i sentimenti non bastano: bisogna che i sentimenti 
                  abbiano una specie di direzione. 
                              Bruno Detassis 
                  Se uno di noi va in montagna deve subentrare anche una intelligenza. 
                  Io voglio andare lì, no? Devo vedere se sono capace di 
                  andare lì. Perché la montagna non vuol dir morte; 
                  la montagna vuol dir prudenza e godimento. E ognuno fa quello 
                  che può. 
                              Maria Luisa Spaziani 
                  Per quanto riguarda il coraggio: coraggio è soprattutto 
                  nell'andare contro la pigrizia che non ti spinge a trovare delle 
                  sinapsi, delle unioni diverse, ma ti abitua a dire: uno più 
                  uno fa due. Semplicemente. Questo è già un coraggio, 
                  andare contro corrente. E poi andare contro corrente nelle opinioni, 
                  per esempio. Il coraggio di affrontare una carriera, quella 
                  del poeta, se carriera è, assolutamente rischiosa. Perché 
                  puoi morire di fame. Non c'è nessuno che ti garantisca 
                  una pensione, che ti garantisca un aiuto. Lo fai a tuo rischio, 
                  assolutamente. E poi il coraggio di portare avanti delle opinioni 
                  importanti per tutti: per esempio politiche, se ci credi. E' 
                  esistita una poesia comunista. E' esistita una grande poesia 
                  cristiana. E questo è importante perché ti metti 
                  contro alcuni per portare avanti un tuo messaggio: ci vuole 
                  coraggio, ci vuole coraggio. E poi proprio il coraggio quotidiano: 
                  il poeta che vuol fare tutte le esperienze s'imbatte anche in 
                  esperienze negative. E quindi bisogna affrontarle con coraggio. 
                              Bruno Detassis 
                  Perché se Lei va in montagna, e va con la testa bassa, 
                  non ha da imparare niente altro che la fatica. Ma se Lei si 
                  gira attorno... La natura è una cosa meravigliosa. 
                  
               
            |