L'importanza di Guido Ceronetti consiste nel non trincerarsi dietro a dei versi che suonano bene o a frasi sibilline: Ceronetti è sempre immediato e nello stesso tempo profondo. 
 
 pensieri del Filosofo Ignoto 
 
 
 
 “Se la loro voglia di farsi del male e di procurarne  agli altri avessero 
            tregua (pur non cessando i dubbi sul che fare e il rifiuto della 
            famiglia e dell’esistenza così com’è oggi) folle di giovani, invece di 
            intossicarsi orribilmente nei modi che sappiamo, cercassero estasi e 
            oblio, con dosi quotidiane, anche forti, di ragione e di bellezza, le città si riempirebbero di notte di pensatori che  bisbigliano, di 
            solitari persi in un libro, di filosofi in agguato dietro un angolo...  
 
 
 (tratte da : Guido Ceronetti, Centoventuno pensieri del Filosofo Ignoto, Lavìs, La Finestra editrice, 2006)  |