Non solo uno straordinario strumento di promozione  artigianale ma anche occasione di analisi, ricerca e sperimentazione volte a  innescare nuovi sistemi e processi di sviluppo nella lavorazione del vetro. 
                
              Sono ormai dieci anni che è  operativa a Bolzano Vetroricerca Glas&Modern, centro sperimentale europeo  per le tecniche di lavorazione del vetro,   “bottega” artigianale in cui è possibile ammirare le numerose  “trasformazioni” che tecnica, tradizione e sperimentazione hanno permesso e  permettono a  questo straordinario  materiale. Un contributo, alla costituzione del centro è stato dato anche dalle  esperienze maturate negli stati uniti negli anni 70, dove il movimento  artistico “Studio Glass” si organizzò per dare l’avvio alla cultura dell’insegnamento  e  della sperimentazione artistica sul  vetro, iniziativa che ha dato vita a importanti   centri di formazione riconosciuti in tutto  il mondo. 
                
              E’ tra questi che si  colloca Vetroricerca, “luogo”  di analisi  e  formazione, innovativo e spontaneo che  ha saputo accogliere quanto la tradizione e la storia hanno conquistato e ha  fatto della ricerca e della sperimentazione l’oggetto del proprio percorso  professionale al fine di concentrarsi sulle potenzialità innovative che hanno  caratterizzato il vetro in tempi recenti. Il legame instaurato con realtà  italiane e straniere istituzionali e private, le attività e le manifestazioni  culturali, la realizzazione di opere donate alla collettività, le  collaborazioni con le scuole del territorio, hanno reso l’attività del centro  “una risorsa comune”. I percorsi formativi per gli operatori delle industrie  vetrarie, la gestione didattica del primo progetto formativo nazionale di  istruzione e formazione tecnico superiore per “Esperti in Tecnologie Vetrarie”,  la collaborazione con università italiane, centri di ricerca e il  coinvolgimento di esperti, progettisti, scienziati e tecnici di fama  internazionale,  hanno permesso di  approfondire a 360° la tecnologia del vetro in ambito artistico ma anche  artigianale.  
              Vetroricerca  Glas&Modern si trova in Via del Vigneto nella zona industriale di Bolzano i  laboratori sono visitabili al pubblico tutti i giorni dalle 9.00 alle 12. www.vetroricerca.com  tel  0471/919981 fax 0471/919982 
                
               Vetraio anch’io 
                
               
               
              Corso di lavorazione del vetro per ragazzi e adulti,  che  avranno l’opportunità di  sperimentare personalmente l’esecuzione di un oggetto in vetro seguendo varie  tecniche. Presso la “casa dei Cus”, storico edificio del Comune di Daré, il  piccolo gruppo di studenti  si formerà  sotto la guida degli istruttori di Vetroricerca, con momenti di aggregazione,  incontri conviviali  e percorsi turistici  a cura del Parco Adamello-Brenta. 
                                           |