|   | 
          | 
          | 
        EDITORIALE
          “Così, come nel caso della specie umana, il problema che ogni individuo deve 
            risolvere è quello della sua nascita. La nascita quindi, - afferma Enric Fromm - 
            nel senso convenzionale della parola, non è nulla più che l’inizio della nascita in 
            senso ampio. Tutta la vita dell’individuo non è null’altro che il processo di dare la nascita a se stesso”. 
            Tutte le stelle nascono in una costellazione, tutte le costellazioni hanno le loro proprie confi gurazioni e leggi. I movimenti 
            di ogni membro di una costellazione si sincronizzano con quelli degli altri e viceversa. Non esistono costellazioni 
            statiche, ogni costellazione confi na con le altre che la limitano, le forniscono un’identità e la influenzano. L’equilibrio fa parte della fantasia della creazione, ci illumina come un momento di fusione. Quando appare la prima stella, inizia 
            la magia dell’oscurità. Questa piccola meraviglia del possibile, che sempre rinasce a ogni alba. La prima stella invita 
            all’inizio di una storia, quel luogo presto farà parte di altre stelle della stessa costellazione e anche di altre. Comunque 
            nessuna potrà lasciare di occupare un posto che sembrerebbe predeterminato dal capriccio di qualche mente fantasiosa. 
          Facciamo parte delle carte fi sse nell’infinita immensità delle possibilità.  | 
          |